Thursday, December 21, 2017

Shakespeare's anti-Petrarchan moment


My mistress' eyes are nothing like the sun; 
Coral is far more red than her lips' red; 
If snow be white, why then her breasts are dun; 
If hairs be wires, black wires grow on her head. 
I have seen roses damasked, red and white, 
But no such roses see I in her cheeks; 
And in some perfumes is there more delight 
Than in the breath that from my mistress reeks. 
I love to hear her speak, yet well I know 
That music hath a far more pleasing sound; 
I grant I never saw a goddess go; 
My mistress, when she walks, treads on the ground. 
   And yet, by heaven, I think my love as rare 
   As any she belied with false compare.
Coma’l soreli, po, a no lùšin i vuj sos;
il coràl tant pì ros daj làvris sos al è;
tal blanc da la nèif, nèris li tètis ti ghi jòs;
se’i cjaviej fìi di fièr a sòn, il cjaf so feràn al è.

Ròšis jodùt i’ai in ros e’n blanc coloràdis,
ma’n ta li mosèlis, po, ròšis no gh’ jòt;
e pì gust a dàn tanti ròbis profumàdis
che’l flat so, cal naša, e puc, ma puc i gòt.

I’ai gust a sìntila tabajà, ma’i saj ben jò
che la mùšica tant pì ben a suna;
il vaevèn di na dèa i no’ai maj jodùt, po,
ma la maroša me di strisinasi sì ca’è buna. 

E pur, jòt tu, nisun ’altra ’n tal mont intej

a’n d’è che di stàmi dongja i preferìs vej.

The sonnet is Shakespeare's Sonnet 130.

Monday, November 20, 2017

Timp furlàn

Some wonder, I'm sure, why I sometimes write in Friulian. In doing so I mean no disrespect, really. It's just my way of attempting to prop up a language (western Friulian) that risks extinction. It's kind of Quixotic, I know, but worth at least a try.
Anyway, here is a short Friulian poem by Pier Paolo Pasolini (with my English translation) in which the poet, with a few simple strokes, evokes commonly felt, and timeless, sensations of (Friulian) country living.
I make reference to this poem in my reading of Pasolini's “Il Quaranta Sinc”, below.
È questa la piccola poesia alla quale mi riferisco, qui sotto, nella mia lettura de “Il Quaranta Sinc” del Pasolini.
Timp furlan! Na scussa umida
di sanbùc, na stela
nassuda nenfra il fun
dai fogolàrs, na sera
pluvisina - un pulvìn di fen.
tai ciavièj o in tal sen
di un frut ch’al ven
sudàt da la ciampagna
ta la sera rovana.

(Friulian time! A damp bit
of elder bark, a star
issuing from the smoke
of the hearths, a gentle
evening shower—fine hay dust
on the hair or on the chest
of a young boy who comes home
sweating from the fields
in the heat of the night. )

Per la mia lettura de “Il Quaranta Sinc” di Pasolini si vada a:


https://youtu.be/6YQM8FTI7Ro

Sunday, November 5, 2017

Pasolini e la teoria dell‘oralità

Pasolini e la teoria dell’oralità


Secondo la teoria dell‘oralità (in inglese oral-formulaic theory), i poemi omerici “sono stati sviluppati come parte di una tradizione orale utilizzando un sistema di modulo di composizione che consentiva all'aedo di improvvisare le sue poesie direttamente al cospetto al pubblico, il tutto senza alcun ricorso alla scrittura.” (Wikipedia).

Sempre secondo Wikipedia Milman Parry basò questa teoria su due pilastri principali: le sue recenti scoperte delle formule di Omero e viaggi in Jugoslavia da lui fatti negli anni del 1930 assieme al suo assistente Albert Lord. Parry scopre l'esistenza di diverse formule per lo stesso personaggio. Achille, per esempio, può essere «il divino Achille», «Achille piè veloce». Tali formule “non obbediscono ad un semplice desiderio di varietà estetica, ma sono uno strumento che permette al poeta di completare i suoi versi.”

Per poeta, qui, si intende un cantore, o cantastorie, che, pur non sapendo leggere o scrivere, era capace, grazie in parte a queste formule, di creare componimenti poetici di dimensioni epiche. Durante le loro ricerche in Yugoslavia sembra infatti che Parry e Lord abbiano registrato componimenti lunghissimi (fino a trentamila versi) recitati o cantati da bardi del tutto analfabeti. Secondo Parry e Lord, questa era pure stata la genesi delle opere stesse di Omero. Omero, in altre parole, avrebbe semplicemente “registrato” per iscritto (e senz’altro raffinato) le storie trasmesse oralmente da generazioni di cantastorie.

Questo metodo di composizione non era, evidentemente, ristretto ai poeti ionici antichi o ai più recenti cantastorie yugoslavi. Una lettura di Beowulf, antico poema epico-narrativo inglese, rivela chiaramente che pure esso deve aver avuto una genesi orale. 

A parte l’uso frequente di epiteti formulari caratteristico della poesia orale, in Beowulf si nota pure, come nel brano che segue, l’immancabile applicazione della cesura che divide ogni verso in due metà più o meno ritmicamente uguali. (http://www.heorot.dk/beowulf-rede-text.html)

Inglese antico:

                                Ne wæs þæt wyrd þá gén
þæt hé má móste      manna cynnes
ðicgean ofer þá niht·      þrýðswýð behéold
maég Higeláces      hú se mánscaða
 under faérgripum      gefaran wolde.
 Né þæt se áglaéca      yldan þóhte
 ac hé geféng hraðe      forman síðe
 slaépendne rinc      slát unwearnum·
bát bánlocan·      blód édrum dranc·
 synsnaédum swealh·      sóna hæfde
 unlyfigendes      ealgefeormod
 fét ond folma·      forð néar ætstóp·

Inglese moderno:

                         It was not his fate again
that he might more      of mankind
partake of after that night;      the mighty man beheld,
the kinsman of Hygelac,      how the cruel killer
by means of a sudden attack      wished to proceed.
That the monster did not      think to delay,
but he quickly grasped,      at the first occasion,
a sleeping warrior,      rended without restraint,
bit into the bone-locks,      from the veins drank blood,
swallowed great chunks;      soon he had
the unliving one      all devoured,
feet and hands;      nearer he stepped forth,

Una conoscenza dell’inglese (antico o moderno) non è ovviamente necessaria per notare in questi versi l’uso straordinario dell’allitterazione, che risalta pure nella traduzione:

þæt hé má móste      manna cynnes (that he might more      of mankind)

synsnaédum swealh·   sóna hæfde (swallowed great chunks;   soon he had)

Da notare è la funzione mnemonica dell’allitterazione, o della ripetizione degli stessi suoni (principalmente consonanti) nelle due metà dei versi.

Sebbene queste figure retoriche non mancano nella poesia moderna, rimane pur vero che nel loro insieme sono esse tutte caratteristiche di un mondo poetico antico, che non esiste più, o che, se esiste, lo intravediamo solo di rado. E lo vediamo, in queste rare occasioni, solo in momenti, o in opere, che, grazie a questi stessi aspetti stilistici, ci riportano nella nostra infanzia o ad altri tempi permettendoci di rivivere sogni o timori o brame ataviche, non dissimili ai timori e ai desideri suscitati negli ascoltatori dei cantastorie di mille o più anni fa quando, riuniti in posti come Heorot ascoltavano ammaliati le prodezze di Beowulf nel suo scontro con il nemico, il mostro Grendel dalle forme amorfe e quindi aderenti a quei fantasmi che riempivano le notti non solo della Scandinavia antica ma pure della Casarsa e del San Giovanni pasoliniani, quando ci riempiva di terrore il pensiero dei fuochi fatui nel cimitero di Da Pos, o di sentire qualcosa tirarci per i piedi nel buio delle nostre notti.

Ed eccoci allora al Pasolini e alle sue poesie gemelle “Il Quaranta Quatri” e il “Quaranta Sinc”.


Il Quaranta Quatri

No roseéa pì la surìs,   a ciantin li sizilis
no svualapèa il colòmp,   a sgiarfin Ii gialinis
No suna par il timp,   sunin li Aimariis
A si vièrs l’ùs da l’ort,   e palidùt il nini 
al ven fòur curìnt,  e sclufat tal glerìn 
al matièa bessòul   c’un gamelòt lusìnt.
La mari drenti in ciasa,   tal sulisu fruvàt 
a spaca i stecs trimànt   sul puòr zenoli alsàt. 
Po’ a impija i fulminàns   e il cialdirìn dal lat 
a picia un puc ’fanada   stissiànt il fòuc cu’l flat.
Fòur a è dut un bati   fresc di Aimariis 
vía par i puòrs paìs   plens di malincunia. 
Quìndis àins! disnòuf àins!   Botonànt li barghessis
a vègnin ju i fantàs,   a ghi tirin li stressis: 
«Dai, mama, i vin fan,   prepara di marinda!»
Cui stòmis nus a còrin   tal curtìl sot la linda,
e lì coma doi poj,   sora la vas-cia plena 
un ridìnt al si lava   chel altri al si petena. 
Recuàrditi, Signòur,   chel ch’a ni à capitàt,
da la nustra pasión   vuarda di vej pietàt.
La nustra ciera a è stada   in man dai forestèirs
e nu a ni àn puartàt   ta n’antra prisonèirs.
I zòvins e i vecius  in plassa a àn piciàt,
li nustris fantassinis   a àn disonoràt.
A ni è muàrt in tal còur   il ben da la ligria
ogni voja di ridi   a è svualada via. 
Par li stradis feratis,   par i stradòns di sfalt
par vej un toc di pan   i ris-ciavin la muàrt.
Clàmini tu, o Signòur,   e nu i Ti clamarìn,
torna a fà i nustris dis   coma ch’a erin prin.

Di forte rilievo sono gli effetti onomatopeici prodotti dai numerosi raggruppamenti allitterativi (perlopiù aspramente consoni agli oggetti descritti: spaca i stecs, stissiànt il fòuc cu’l flat, ecc.) delle consonanti, in particolare delle esse, delle effe e delle erre, cosparse da inizio a fine di questa descrizione a un tempo lirica e vivamente intima e realistica dei borghi e abitati della Casarsa e contrade del giovane Pasolini. Sono suoni, questi, che evocano la quotidianità della vita nei giorni quando la guerra si avviava verso la sua fine violenta. C’è, poi, l’inserzione e ripetizione di Aimariis a indicarci che quello che ci è offerto è un tenore di vita che prosegue immutato da secoli. L’erronea e voluta trascrizione di Ave Maria in Aimariis ci è data, sicuramente, come suggerimento che gli abitanti di queste comunità non conoscono più la genesi di questo particolare battito di campane, ma che lo stesso aderiscono inconsapevolmente e da tempi immemori al loro richiamo. E poi, non dimentichiamo, c’è in ogni verso la cesura, cosa che pare a me insolita nelle opere poetiche del Pasolini ma che forse più di ogni altro aspetto di questi versi ci trasporta a consuetudini del passato, di un mondo semplice e rozzo forse, ma nondimeno autentico, sul quale ora incombono gravi minacce.

Gli aspetti retorici della poesia riportano a mente i conflitti che animano Beowulf e le opere omeriche: il nemico, sia esso Grendel o Polifemo o la stessa Troia,  deve essere sconfitto per riportare tranquillità alla comunità. La comunità descritta ne “Il Quaranta Quatri,” sta chiaramente vivendo un momento critico: si trova ora in mano a stranieri, molti dei suoi abitanti vengono fatti prigionieri e trasportati in un’altra terra, giovani e vecchi vengono impiccati, le ragazze vengono violentate e, insomma, ai superstiti è del tutto

muàrt in tal còur   il ben da la ligria
ogni voja di ridi   a è svualada via. 

La poesia chiude poi con lo straziante appello al Signore, di non dimenticare la Sua gente in questo momento di maggior bisogno, e di riportare le cose allo stato di prima:

Clàmini tu, o Signòur,   e nu i Ti clamarìn,
torna a fà i nustris dis   coma ch’a erin prin.

Finisce qui la prima delle due poesie. Ne “Il Quaranta Sinc,” la seconda delle due poesie gemelle, che descrive le condizioni di questa comunità a un anno di distanza, ci accorgiamo che tutto è cambiato.

Il quaranta sinc

Strussànt i piès tal pòlvar   stralunìs di straca 
a van via i Todèscs,    pioris ta la fumata. 
A van tra li masèriis   tra li cassis bagnadis 
russànt i sclops tal fangu   da li pì scontis stradis. ....
In tal borc na ciampana   a bat il Matutín 
e a tòrnin i dìs   coma ch’a erin prin. 
In tai borcs li cjampanis   a botizèin di fiesta 
par li cors ben netadis   par la ciampagna fres-cia, 
là che trops di frutis   ch’a ghi slus la stressa 
par galeriis di vencs   a van legris a messa. 
E driu i fantassìns   apena cunfessàs 
cui calsetòns blancs   e i ciafs biondus tosàs. 
Lùnis, lùnis di Pasca!   Co a còrin ridìnt 
i miej zòvins dal borc…di lunc su il Tilimìnt 
cu li so bicicletis,   e li majetis blancis, 
sot i blusòns inglèis,   ch’a nàsin di naransis! 
Un puc ciocs a ciantin   di matina bunora 
e su li so siarpetis   gh’inzela il flat la bora,
ju par Codròip, Ciasàl,   par li pradariis 
plenis di custòdiis   e di cumpagniis, 
zent ch’a zuja, ch’a siga,   tor atòr dal breàr
e i bistròcs risìns   dal prin bal da l’an. 
Il Signòur ni à vistùt   di ligrìa e pietàt 
na corona di amòur   a ni à mitùt tal ciaf. 
Il Signòur l’à vulùt   sbassà duciu i mons 
implenà li validi   fà dut vualìf il mond, 
parsè che il so pòpul   cuntènt al ciamini 
par la quieta ciera   dal so quiet distìn. 
Il Signòur lu saveva   che tal nustri còur 
davòur dal nustri scur   a era il So luzòur. 

Lo straniero, temuto alla pari del Grendel e come quest’ultimo sconfitto, se n’è andato, strussànt i piès tal pòlvar; e

a tòrnin i dìs   coma ch’a erin prin. 
In tai borcs li cjampànis   a botizèin di fiesta 
par li cors ben netadis   par la ciampagna fres-cia, 
là che trops di frutis   ch’a ghi slus la stressa 
par galeriis di vencs   a van legris a messa. 

E i ragazzi pure

                                    ….a còrin ridìnt 
i miej zòvins dal borc…di lunc su il Tilimìnt 
cu li so bicicletis,   e li majetis blancis, 
sot i blusòns inglèis,   ch’a nàsin di naransis! 

Le preghiere degli abitanti, insomma, sembrano essere state veramente ascoltate dal Signore:

Il Signòur ni à vistùt   di ligrìa e pietàt 
na corona di amòur   a ni à mitùt tal ciaf. 
Il Signòur l’à vulùt   sbassà duciu i mons 
implenà li validi   fà dut vualìf il mond, 
parsè che il so pòpul   cuntènt al ciamini 
par la quieta ciera   dal so quiet distìn. 

Tutto è di nuovo pace e tranquillità, nonché allegria, come nei tempi passati…e migliori.

Questo ritorno a condizioni idilliche lascia tuttavia un po’ perplessi se si pensa agli orrori del Quaranta Quatri appena sofferti. A “tòrnin i dìs   coma ch’a erin prin,” ci dice. Ma che sia proprio vero? Non c’è qui, forse, un po’ d’ironia? Se si pensa non solo ai zòvins e ai vècjus impiccati, se si pensa al fratello del poeta ucciso in questo stesso giro di tempo, un po’ di scetticismo è facilmente perdonabile. Eppure…eppure sappiamo che anni più tardi il Pasolini doveva in più modi lasciarci una conferma che i sentimenti espressi in queste poesie gemelle erano autentici e veramente sentiti. Quali uomini ama di più? qualcuno doveva chiedergli durante un’intervista rilasciata quando ormai Pasolini si era innalzato a fama nazionale. Quelli che non hanno avuto più di quattro anni di scuola, era stata la risposta del poeta, per allora autore di romanzi e di film. Oppure persone di un altissimo livello di cultura, doveva aggiungere. (Si veda 
https://m.youtube.com/watch?v=5IA1bS1MRzw .) Non credo sia una esagerazione suggerire che questa gente—gente che non aveva mai avuto più di qualche anno di scuola—era precisamente la gente che anima le due poesie gemelle. In quanto alle persone con un altissimo livello di cultura penso sia giusto ricordare quello che si è detto più sopra sulle straordinarie capacità intellettuali della gente analfabeta tipo lo “scop” anglosassone autore del Beowulf nei tempi antecedenti la trascrizione dell’opera, o dei  bardi serbi, o dei cantastorie della antica Grecia nell’epoca pre omerica. Giova pure tenere a mente che il Pasolini doveva col tempo condividere il pensiero di Mircea Eliade, o almeno sentirsi attratto da ciò che nel contesto sociale Eliade considerava sacro o profano.

“Eliade considera l’epoca moderna, inaugurata dal Rinascimento, come contraddistinta dalla “perdita di quel sentimento metafisico-teologico dell’esistenza che valorizzava ed alimentava le creazioni spirituali del medioevo,” dalla “perdita dei legami diretti con il trascendente” che diventa più ampia quando, unitamente al concetto di natura si impone quello, ancor più apprezzato, dell’uomo come misura delle cose.” (La critica della modernità in Mircea Ileade e Pier Paolo Pasolini) Eliade considera la cultura moderna come ”prolungamento della effervescenza Rinascimentale,” e non nutre verso di essa  alcun “sentimento avverso,” e, di questa,   predilige il “Romanticismo con la sua rivalutazione del sentimento e della fede, con la sua rinnovata attenzione storica per il medioevo, con la sua esaltazione degli aspetti irrazionali, mistici e magici della vita.”

Riconosciamo alcuni di questi elementi nella funzione e comportamento delle cose e dei protagonisti nelle due poesie gemelle: il sunà immancabile delle Aimariis, la presenza costante della madre, a cui rivolgersi con perfetta fiducja per marinda e conforto, la fede—nonostante tutto—nel Signour, la certezza che il brutto e il maligno verrà, e viene, sconfitto, e il ritorno della ligria e dell’ amòur.

Quello che c’è di buono e di bello in questa comunità è precisamente ciò che già era e che con il finire della guerra ritorna. (E riconosciamo in questa rinascita il titolo di una delle opere maggiori dello studioso romeno: Il mito dell’eterno ritornare.) Vediamo allora che non è per puro caso che il poeta crea, grazie in primis all’uso della cesura e degli effetti onomatopeici,  qualcosa di arcaico in un contesto fortemente contemporaneo.

Se ci allontaniamo un poco dalle due poesie gemelle e le osserviamo in un quadro  più ampio dell’opera del Pasolini, rimaniamo colpiti dall’inevitabile paradosso che quello che è di più bello e positivo nell’ambito della comunità descritta dal poeta aveva, sì, ricevuto una grande mazzata dall’ invasore negli anni della guerra; ma il male più grande—il coup de grâce vero e proprio—gli sarebbe stato inflitto negli anni post bellici, nei tempi non solo di pace, ma di prosperità economica senza precedenti nella storia della comunità e di tutto l’ambiente del giovane Pasolini. Almeno così la pensava in realtà Pasolini stesso, che qualche anno più tardi doveva lasciarci questi versi:

Versi sottili come righe di pioggia (Anni 70)


Bisogna condannare 
severamente chi 
creda nei buoni sentimenti 
e nell’innocenza. 

Bisogna condannare 
altrettanto severamente chi 
ami il sottoproletariato 
privo di coscienza di classe. 

Bisogna condannare 
con la massima severità
chi ascolti in sé e esprima 
i sentimenti oscuri e scandalosi. 

Queste parole di condanna 
hanno cominciato a risuonare 
nel cuore degli Anni Cinquanta 
e hanno continuato fino a oggi. 

Frattanto l’innocenza, 
che effettivamente c’era, 
ha cominciato a perdersi 
in corruzioni, abiure e nevrosi. 

Frattanto il sottoproletariato, 
che effettivamente esisteva, 
ha finito col diventare

una riserva della piccola borghesia....