Thursday, August 6, 2020

About “Kids”

On Being Human, etc.



(Tutti, immagino, si ricordano di come in uno degli episodi del film Being Human un crociato (Robin Williams), tornando al suo paese in Scozia, incontra una donna molto attraente di cui si innamora sebbene che non parli la sua lingua, né lei la sua. La lingua della signora è per lui, e senza dubbio per la stragrande maggioranza dei frequentatori del film, totalmente incomprensibile, ma ciò non impedisce a lui o al pubblico di sentire tutto il fascino dei suoi dolci suoni. Ma è stata giusta la scelta della lingua friulana (che veramente è la lingua scelta) in questo film? Per conto mio la scelta di questa lingua è stata molto giusta. A noi friulani piace sentir dire che non importa dove vai (sia in Canada, o in Australia o a Tokyo o a Timbuktu o sulla luna, sia in quella nostra o in una delle lune di Giove) verrai caldamente accolto da un friulano. Sentir dire, perciò, che il nostro tanto amato friulano non è universalmente compreso e apprezzato, è cosa che per molti di noi friulani fatica ad andar giù. Logicamente, purtroppo, è proprio così: in un contesto globale dubito che il nostro friulano sia conosciuto più dello Yoruba, del Fula, del Assamese, del Kirundi, o addirittura del Balochi (tutte lingue che contano di gran lunga più parlanti del nostro friulano). La scelta del friulano come lingua che nessuno conosce, dunque, non dovrebbe sorprenderci granché. Coraggio, comunque: per noi adepti la lingua friulana, in ogni sua variante, non perderà mai il fascino che in Being Human è almeno in parte cagione dell'innamoramento di Williams per  Anna Galiena.)


But here is the “Friulian” sample, from “Kids,” I promised:


...Chej a èrin i dìs cuant che taj cjamps ogni pòu al veva il so nit o di checa o di gjaja ca tocjava a ogni cost esplorà, coma che ta n’altri mont ogni pica di montagna a era stada fata par scalà; i dìs cuant che ta che altra banda di Sil li Sedulis a si spierdèvin tal misteri dal infinìt; i dìs, insoma, cuant che di matina bunoruta, encjamò miès indurmidìs, i sintèvin la liturina ca pasava svelta coma un lamp ta la ferata, lasànt indavòu che impresiòn cunfuša—chel insembramìnt di curiošitàt, di voja, di poura—che indulà ca zeva a finila al finiva il nustri e al tacava un altri mont. Chel treno, che ogni volta cal pasava e cal spariva svelt lontàn, pì lontàn di chel puntìn indulà ca si unìvin li sìnis, al era il nustri moràr proibìt che plan plan, cu la so insistensa màgica, a ni tentava e a ni streava coma che la puora Eva, taj dìs da la so nocensa, a vegneva di dì in dì tentada di zighi dongja dal àrbul dal frut proibìt che tant al prometeva. E coma Eva e chel baluco di Adàm i sìn encja nuàltris colàs e restàs vìtimis di na tentasiòn masa granda par podej rešìstila. E na biela dì i vìn lasàt che il treno a ni menàs via lontàn, ta altri timps e ta n’altri mont. La cognisiòn di altri mons, ta chej dìs là, a si feva viva encja in ta altri manièris. Il nustri al era un mont sensa televišiòn, cu na radiuta ca funsionava sì e nò, e cuj gjornaj ca fèvin rari vìšitis ta la nustra cjašuta; ma indulà che nuvitàs di altri mons a ni colàvin lo stes intòr, encja se cun un contagòtis. Ta li nòs clàris dal dì di vuej i si metìn ogni tant—par straviasi pì che altri—a contà i satèlites mericàns o rus o sè ca sèdin; e scju satèlites a sòn doventàs na roba cussì comùn che da li vòltis i rivàn a contàni na dušina, na vintina, tal ziru di na ora e basta. Ma la nustra curiošitàt a si ferma lì, a la enumerasiòn: la maravèa a no è pì. A mi vèn ta la memoria na sera limpida di estàt cuant che, taj àis dal prin Sputnik, i vuardàvin la luna, plens di maravèa pal so èsi misteriòus; e me fradi Endi a si veva voltàt a vuardani e al veva dita, cu na sfida indirisada pì a sè stes che a nuàltris: Na dì i vaj ta la luna. I lu zuri! A no ghi la à maj fata a zì sù ta la luna, encja s’al era rivàt a fà altri ròbis, coma chè di zì a lavorà pa la DEW line lasù in tal Àrtic in taj dis cuant che i mericàns a si spetàvin che i rus a tacàsin da un momènt al altri a mandàighi ras micidiaj, che in taj dìs da la so inocensa a varèsin someàt altritànt plènis di maravèa. Vuèj i no sìn doma bòis da zì ta la luna; i sìn encja bòis di implenì il cjel cu na sgaravana di altri lùnis ca no si sà nencja coma ca fàn a no zì a scaraventasi l’una cuntra l’altra. Ma il cjel a nol è maj stàt pì vuèit di misteri e di maravèa di coma cal è vuej. E chè— a si pòl ben dišilu—a è restada l’ultima maravèa...


Not easy to decipher, I know. The Scottish crusader would have had a hard time too. Not to worry, though: “Kids” is actually written in both Friulian and English. Here is the English counterpart:


...Those were the days when in the fields every poplar tree had its magpie nest that had to be explored at all costs, just as in another time and another world every mountain was made to be climbed; the days when on the far side of Sile the Sèdulis disappeared in the mystery of the infinite beyond; they were the days when early in the morning, still half asleep we would hear the local train whizzing by, leaving us with a confused impression—a blend of curiosity, of desire, of fear—that where it would end up our world would end and a new one would begin; that train, really, was our forbidden tree, that with its magical insistence lured us on, just as poor Eve in the days of her innocence was tempted more and more with each passing day to draw close to the tree of the forbidden fruit that promised so much. And we, too, like Eve and that simpleton of Adam fell victim of a temptation too powerful to resist. And one day we let the train carry us far away, to another time and another world.

The perception of other worlds, in those days, came alive even in other ways. Our world was a world without television, with a small AM radio that sometimes worked, and with newspapers that paid rare visits to our home, but where news of other worlds still reached us, even if in measured drops. In today’s clear nights we sometimes—as a sort of passing diversion—look up at the night sky and count the satellites, American or Russian or whatever they may be; and these satellites have become such a common sight that sometime we can count a dozen, two dozen, in the space of an hour. But our curiosity ends there, at number- counting: the sense of wonder is gone. A clear summer night comes to my mind when, in the years before Sputnik, we looked at the moon, full of wonder at its mysterious being; and my brother Andy turned to look at us and said, launching a challenge more at himself than at us: One day I’ll travel to the moon—I swear it! He never did make it to the moon, even though he was able to do other things that in the days of his innocence would have pricked anyone’s sense of wonder—like trying to intercept (in the DEW Line) anything that might have signaled the coming to North America of a Russian rocket or missile, the byproduct of the very same impulse that triggered the race to the moon. Today we can do more than just go to the moon; we even litter the sky with so many other moons that it’s a wonder they don’t go knocking against each other. But the sky has never been emptier of that sense of mystery and wonder that filled it in those long-gone days. And that is the greatest wonder of all....


More excerpts of this work—and others—can be found in culosermes.blogspot.ca .

No comments:

Post a Comment